redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cfc, come esercitare l’opzione per la sostitutiva

Cfc, definite le regole per l’esercizio e la revoca dell’opzione per l'imposta sostitutiva al 15% che semplifica la procedura di verifica dei requisiti di accesso al trattamento speciale. L’opzione ha validità tre anni è irrevocabile e si rinnova tacitamente. Tutto nel provvedimento delle Entrate.


Modello 730/2024 semplificato disponibile online. Guida alle novità 2024

Il modello di dichiarazione 730 precompilato lascia spazio alla modalità semplificata: dal 30 aprile a disposizione i modelli precompilati; dal 20 maggio possibile apportare variazioni, accettare i dati precaricati e trasmettere il modello. Tutti i dettagli nella guida.


Piano Transizione 4.0: al via la compensazione. Ok ai nuovi modelli

Ripartono le compensazioni dei crediti d’imposta relativi al Piano Transizione 4.0 dopo il blocco delle Entrate. Approvati due nuovi modelli per Beni strumentali e R&S che sono disponibili dal 29 aprile 2024 sul sito del GSE.


Dichiarazione Iva 2024 in scadenza. Tutto ciò che c’è da sapere

Presentazione della Dichiarazione Iva 2024 entro il 30 aprile 2024: tutto quello che c’è da sapere su modello, istruzioni e sanzioni. Invo tramite il software messo a disposizione dell'Agenzia delle Entrate.


Impatto del canone esiguo nei contratti di rent to buy. Chiarimenti Entrate

L'Agenzia delle Entrate nel 2024 nega la disapplicazione della disciplina delle società di comodo ad una società con rent to buy a canone basso, stabilendo l'assenza di giustificazioni oggettive.