- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Omnibus, novità su proroga termini accertamento fiscale, risorse Pnrr e misure sociali
Gli emendamenti al Dl Omnibus introducono importanti novità su proroga dei termini di accertamento, velocizzazione delle erogazioni Pnrr e nuove misure sociali. Il testo è atteso all'esame dell'Aula del Senato, con successiva lettura alla Camera.
IPCEI Idrogeno 4: 22 milioni di euro per innovazioni nella mobilità e trasporti
Il MIMIT ha stanziato 22 milioni di euro per progetti sull'idrogeno nei trasporti per favorire soluzioni tecnologiche avanzate per un futuro sostenibile. Domande dall'8 ottobre al 6 dicembre 2024. Tutto su requisiti e modalità di accesso.
Recepimento Direttiva CSRD. Nasce la figura del revisore di sostenibilità
Il Decreto legislativo n. 125/2024 introduce il revisore della sostenibilità, rafforzando il ruolo dei commercialisti. Previsto un regime transitorio per i revisori iscritti entro il 2026, con formazione continua per attestare la conformità delle rendicontazioni.
Modello 730/2024 precompilato, ultimi giorni per modificare e inviare
Entro il 30 settembre 2024 presentazione del Modello 730 precompilato. Quali sono le procedure, le novità della modalità semplificata e come correggere errori per ottenere rimborsi in modo rapido e diretto. La nuova compilazione semplificata preferita dai contribuenti.
Società liquidata ed estinta: soci senza diritto di operare le variazioni Iva
La cancellazione dal RI di una società, a seguito di una procedura di liquidazione volontaria, non permette ai soci di sostituirsi a essa per l’emissione di una nota di variazione in diminuzione per recuperare l’Iva relativa a un credito non incassato.