redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Decreto sanzioni, avvisi bonari in arrivo per regolarizzare IVA e ritenute

In arrivo degli avvisi bonari per i soggetti che non hanno versato l’Iva e le ritenute nel periodo d’imposta 2023. Entro il 30 settembre 2024 le comunicazioni arriveranno direttamente agli interessati, che avranno la possibilità di rateizzare il debito evitando di incorrere in penalità.


Correttivo al Codice della crisi d'impresa, ok definitivo dal Governo. Tutte le novità

Il Governo ha approvato in via definitiva il terzo correttivo al Codice della Crisi d'Impresa, introducendo miglioramenti su composizione negoziata, prededucibilità dei crediti e cram down. Il testo si compone di 57 articoli ed è suddiviso in due Capi.


Rivalutazione immobili, nessun aumento del costo fiscale per le partecipazioni dei soci

L'Agenzia delle Entrate conferma che la rivalutazione immobiliare del 2008, anche passando alla contabilità ordinaria, non aumenta il costo fiscale delle partecipazioni detenute dai soci. Tutto nella risposta n. 178/2024.


Premi finali di un concorso pubblico di progettazione, aspetti fiscali

I premi nei concorsi di progettazione sono soggetti a IVA e ritenute d'acconto. Inoltre, l'imposta di bollo è applicabile sulle domande di partecipazione. I chiarimenti sono resi dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 177/2024.


Proroghe per rimanenze iniziali e rivalutazione terreni nel nuovo decreto Omnibus

Il Decreto Omnibus 2024 proroga i termini per l'adeguamento delle rimanenze di magazzino al 30 settembre e la rivalutazione di terreni e partecipazioni al 30 novembre 2024. Tutto sulle nuove opportunità per privati e imprese.