- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Variazioni catastali da Superbonus, lettere di compliance per la regolarizzazione
Parte la campagna dell’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni catastali post-Superbonus. I contribuenti potranno regolarizzare la loro posizione ed evitare sanzioni grazie alle lettere di compliance. Tutto sulle modalità di comunicazione e come mettersi in regola senza rischi.
Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
Telefisco 2025: l’Agenzia delle Entrate chiarisce la sospensione dei rimborsi IVA in presenza di PVC e la tassazione dei rimborsi per la ricarica delle auto elettriche aziendali. Interpretazioni controverse che sollevano dubbi e possibili contenziosi fiscali.
Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
Telefisco 2025: l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il termine di 60 giorni per le osservazioni allo schema di atto nell’ambito del contraddittorio preventivo non rientra nella sospensione feriale ordinaria, ma beneficia della sospensione dal 1° agosto al 4 settembre.
Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
Contributi fino al 75% per progetti innovativi, sostenibili e digitali, incentivando tecnologie come AI, IoT e Blockchain, delle PMI del Sud Italia. Accesso tramite procedura a sportello.
Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze dei Modelli Redditi, IRAP e CNM 2025. Tutte le novità fiscali, tra nuove aliquote IRPEF, Concordato Preventivo Biennale e aggiornamenti su locazioni brevi, agricoltura, cripto-attività e plusvalenze.