redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Verifica della residenza per compilare correttamente il quadro RW

Al fine di favorire l’azione di contrasto agli illeciti fiscali internazionali, l’agenzia delle Entrate ha inviato circa 40.000 comunicazioni ai contribuenti iscritti all’Aire, con lo scopo di evidenziare le disponibilità detenute all’estero, rammentando loro specifici obblighi dichiarativi. In tale contesto si deve esaminare anche il caso del lavoro dipendente svolto oltrefrontiera. I lavoratori dipendenti che prestano la loro attività fuori dei confini dello Stato italiano, infatti, spesso...

Aggiornamento del Catasto solo per via telematica

Con provvedimento del 15 ottobre 2009 è stato approvato, dall’agenzia del Territorio, il programma Docfa 4, utile per la trasmissione via telematica degli atti di aggiornamento dell’archivio catastale dei fabbricati in caso di presentazione di denunce di nuova costruzione e variazione da parte degli iscritti agli albi degli architetti, ingegneri, geometri, dottori agronomi, periti industriali edili e agrotecnici, per conto dei proprietari. La procedura potrà essere svolta in via facoltativa dal...

Serve chiarezza tra dottori commercialisti e ragionieri sulla previdenza

Dal 1° gennaio 2008 è emersa una lacuna normativa che complica l’iscrizione all’ente previdenziale dei soggetti che confluiscono nell’albo unico (dottori commercialisti ed esperti contabili). Secondo Paolo Santarelli, presidente della Cassa dei ragionieri, la lettera che il ministero del Lavoro ha inviato alla Cassa dei dottori commercialisti, in data 29 settembre, non è chiara ed è stata oggetto di erronee interpretazioni. Per i commercialisti, infatti, la base di iscrizione alla Cassa continua...

Attesi chiarimenti da parte delle Entrate sui meccanismi di raccordo tra le varie edizioni della Tremonti

L’Operazione Tremonti-Ter è nel pieno dello suo svolgimento essendo iniziata da ben tre mesi; ciò vuol dire che, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, più della metà del periodo agevolabile per il 2009 è trascorso nonostante l’operazione richieda adeguati tempi tecnici sia per la sua programmazione che per l’effettiva realizzazione. Le imprese restano, così, in attesa degli annunciati chiarimenti da parte dell’agenzia delle Entrate (la circolare agenziale è attesa...

Scudo fiscale: ancora precisazioni su alcuni aspetti particolari della sanatoria

Lo scudo fiscale offre a diversi soggetti (persone fisiche, società semplici, enti non commerciali, compresi trust e associazioni professionali residenti in Italia, imprenditori individuali in contabilità ordinaria e lavoratori autonomi che detengono attività all’estero) la possibilità di regolarizzare la loro situazione fiscale e contributiva in caso di violazione della disciplina sul monitoraggio fiscale, presentando una dichiarazione di emersione in via riservata ad un intermediario...