redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Modifiche alla disciplina Iva da parte del Dl 135/09. Chiarimenti di Assonime

Porta la data del 4 dicembre 2009 la circolare n. 49 di Assonime, con cui l’Associazione illustra le modifiche Iva introdotte dal Dl 135/09 - con il quale è stata adeguata le normativa Iva nazionale alla sentenza della corte di Giustizia Ue (causa C-244/08) - in relazione alla disciplina delle operazioni rese e ricevute da soggetti non residenti con stabile organizzazione nel territorio dello Stato. Le modifiche riguardano il trattamento dell’Iva sugli acquisti direttamente effettuati in Italia...

Bonus ricapitalizzazione in Unico 2010 se l’aumento è deliberato entro il 31 dicembre

Il decreto anticrisi ha introdotto delle misure agevolative per le società che aumentano il proprio capitale entro sei mesi dall’emanazione della legge di conversione. L’agevolazione consiste nella detassazione del reddito virtuale corrispondente agli incrementi di capitale. Per accedere allo sgravio fiscale è necessario che l’aumento di capital sia perfezionato dal 5 agosto 2009 al 5 febbraio 2010 ed, inoltre, il beneficio è riconosciuto per aumenti di capitale di importi non superiori a...

Nota integrativa, dal 2009 informazioni relative a operazioni con parti correlate e accordi fuori bilancio

Il principio di contabilità n. 12 “Composizione e schemi di bilancio di esercizio di imprese mercantili, industriali e di servizio”, approvato in data 30 maggio 2005, viene aggiornato dall’Organismo italiano di contabilità con un’appendice, che tiene conto delle modificazioni legislative introdotte dal decreto legislativo n. 173/08, di attuazione della direttiva comunitaria n. 46/06. In attesa della versione definitiva, il suddetto documento è stato inviato per i pareri che devono essere...

Concluso l’iter di aggiornamento della relazione di notificazione

L’agenzia delle Entrate conclude l’azione avviata nel mese di dicembre 2006, completando il processo di restyling della relazione di notificazione degli avvisi e degli altri atti, che devono essere notificati al contribuente dai messi comunali oppure dai messi speciali della stessa Amministrazione finanziaria. Il nuovo modello, che si compone di una parte introduttiva (riguardante soggetto notificante, tempi e luogo della notifica) e sei capoversi dedicati alla consegna o viceversa mancata...

Modello aggiornato per la comunicazione unica

E’ stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” del 3 dicembre 2009 n. 282, il decreto 19 novembre 2009, dal titolo: “Modifiche al modello di comunicazione unica per la nascita dell'impresa.”. Il modello, che sostituisce quello approvato con precedente decreto a firma dello Sviluppo economico (il decreto 2 novembre 2007), dovrà essere presentato all’Ufficio del Registro delle Imprese per assolvere tutti gli adempimenti amministrativi previsti per l’iscrizione nel Registro stesso e ai fini...