Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

Pubblicato il



Al via l’ottava edizione del corso per la Scuola di Specializzazione UNCAT in diritto tributario, doganale e della fiscalità internazionale.

Il corso biennale, valido per il conseguimento del titolo di avvocato specialista, inizierà a ottobre 2025.

VIII Edizione della Scuola di Specializzazione UNCAT 2025–2027 in Diritto Tributario  

In data 28 luglio 2025, il Ministero della Giustizia ha autorizzato l’attivazione del corso di alta formazione e specializzazione UNCAT, per il biennio 2025–2027, nell’ambito del diritto tributario, doganale e della fiscalità internazionale.

Il programma formativo è conforme ai criteri stabiliti dalla Commissione ministeriale incaricata e al regolamento del Consiglio Nazionale Forense.

Struttura e contenuti del percorso formativo  

Il corso ha una durata biennale, con inizio previsto per ottobre 2025.

L’attività didattica si articola in moduli che comprendono:

  • diritto tributario sostanziale e processuale;
  • fiscalità internazionale e normativa doganale;
  • tecniche difensive nel contenzioso tributario.

È prevista una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, analisi di casi giurisprudenziali, e momenti di confronto tra professionisti. Le attività si svolgeranno prevalentemente in modalità telematica.

Rilascio del titolo e riconoscimento professionale  

Al termine del percorso, è previsto il rilascio di un attestato di alta formazione specialistica che consente l’acquisizione del titolo di “Avvocato specializzato in diritto tributario, doganale e della fiscalità internazionale”, nei limiti e con le modalità previste dalla normativa vigente.

Modalità di iscrizione e scadenze  

NOTA BENE: Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal 1° settembre 2025 ed entro il 15 ottobre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma online messa a disposizione da UNCAT. Il bando completo è consultabile sul sito www.uncat.it.

Organizzazione e soggetti coinvolti  

Il corso è promosso da UNCAT – Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi, in convenzione con il Consiglio Nazionale Forense e con la collaborazione di diverse università italiane. Il corpo docente è composto da accademici, magistrati tributari e professionisti del settore.

Accesso e requisiti  

Il corso è rivolto agli avvocati iscritti all’albo, con esperienza o interesse documentato nell’ambito tributario. Il bando indica i requisiti specifici per l’ammissione e i criteri di selezione in caso di domande eccedenti il numero massimo previsto.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito