redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


L’Irap non scatta automaticamente per i professionisti iscritti ad un Ordine

La sentenza n. 21989 del 16 ottobre scorso, emanata dalla Cassazione, si sofferma sui requisiti necessari che i consulenti iscritti a un ordine professionale devono possedere per essere esentati dal pagamento dell’Irap. Più che sul requisito dell’iscrizione “a un ordine professionale protetto”, l’attenzione è stata posta su quello dell’autonoma organizzazione. Secondo la Corte – Sezione Tributaria – per ciò che concerne l’Irap, l’iscrizione ad un ordine professionale non comporta l’esenzione...

L’ispettore fiscale che chiude un occhio dietro pagamento di denaro incorre nel reato di concussione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 40502/2009, ha confermato la condanna per concussione nei confronti di un funzionario delle imposte di Napoli, che aveva chiesto a un’azienda dei soldi per interrompere la verifica e non indagare oltre su alcune presunte irregolarità fiscali. Dichiarando il ricorso della difesa inammissibile, i Supremi giudici hanno ribadito che gli ispettori delle imposte devono risarcire le aziende a cui hanno chiesto soldi per interrompere le verifiche e scontare la...

Appalto lecito anche se si utilizzano i mezzi del committente

L’Interpello n. 77/2009 del ministero del Lavoro offre risposta al quesito sollevato da Confindustria, in merito alla corretta interpretazione della disciplina relativa all’impiego di manodopera negli appalti di opere e servizi. Dopo diverso tempo dall’entrata in vigore dell’articolo 29, del Dlgs n. 276/2009, i tecnici del Ministero tornano ad esaminare il caso in cui l’appaltatore, per motivi oggettivi, può non possedere gli strumenti tecnici necessari per l’esecuzione dei lavori e utilizza...

Tutelati i lavoratori in congedo parentale se licenziati senza preavviso

Una lavoratrice belga, impiegata con contratto a tempo indeterminato in un’azienda, aveva beneficiato per diverso tempo di forme di interruzione del lavoro e per ultimo, stava fruendo di un congedo parentale per cui lavorava metà tempo. Pochi giorni prima della scadenza, la lavoratrice era stata licenziata senza preavviso e le era stata corrisposta un’indennità di licenziamento, pari a 10 mesi di stipendio, calcolata sulla base della retribuzione che percepiva in quel momento, cioè dimezzata dal...

È ora di pianificare investimenti e ammortamenti per sfruttare al massimo i benefici della normativa fiscale

Con l’avvicinarsi della chiusura dell’esercizio 2009, imprese e professionisti stanno adoperandosi per mettere in atto tutte le operazioni possibili per sfruttare al meglio le opportunità messe a disposizione dalla normativa fiscale per ridurre l’imponibile 2009 e, di conseguenza, l’importo da versare a giugno 2010. A tal fine, quest’anno più che mai, è opportuno pianificare con anticipo, ma, soprattutto, con certezza, la tempistica degli investimenti che impatta sia sulla determinazione degli...