- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Cndcec, compenso per domiciliazione sede legale dei clienti
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito un parere riguardo al riconoscimento del compenso per il servizio di domiciliazione della sede legale dei clienti presso lo studio di un professionista iscritto. Nel contesto dell'attività di determinazione dei...Guida aggiornata ai servizi immobiliari dell’Agenzia delle Entrate
Rinnovata a luglio 2025 la guida dell’Agenzia delle Entrate contenente i servizi online per consultare visure, ispezioni ipotecarie e certificati catastali e fiscali, accessibili anche via SPID.
Registro Imprese: nuovi certificati con i dati sul titolare effettivo
Il Decreto MIMIT del 6 giugno 2025 introduce nuovi modelli di certificato del Registro delle Imprese, con indicazione dettagliata del titolare effettivo. L'obiettivo è rafforzare trasparenza, legalità e tracciabilità societaria.
Software Redditi 2024: corretto errore sul superbonus 110%
Con la versione 1.6.0 del 9 luglio 2025, il software Redditi 2024 corregge l’errore che bloccava l’invio delle integrative per lo spalma-detrazioni Superbonus 110% in 10 anni.
Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO
Ondata di caldo: l’INPS consente l'accesso alla CIG con causale “evento meteo” o “ordine autorità”. Le domande possono essere presentate una sola volta per ciascun periodo e lavoratore. Le ordinanze regionali vietano lavoro all’aperto in ore critiche