- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Inps, assegni familiari e quote di maggiorazione pensione per il 2022
L’Inps, con la circolare 20 gennaio 2022, n. 9, rende noti i nuovi importi nonché i limiti di reddito relativi agli assegni familiari e alle quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2022.
Green pass base dal parrucchiere e dall'estetista. In arrivo le attività "free"
Scatta da oggi 20 gennaio 2022 l'obbligo di esibire il Green pass base per andare dal parrucchiere, dall'estetista o per accedere a qualunque altro "servizio alla persona". Ultimi ritocchi alla lista delle attività essenziali e primarie esentate.
Autoliquidazioni INAIL, al via i calcoli del premio assicurativo
Come di consueto effettuata l’elaborazione degli stipendi del mese di dicembre, imprese e professionisti si accingono a trasmettere le retribuzioni effettive dell’anno 2021 e le presunte per l’anno 2022 utili a determinare il calcolo del premio assicurativo INAIL.
Ricerca e innovazione, novità dalla legge di bilancio 2022
Si modifica la disciplina del credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica e innovazione, ferma restando la norma "base" dell'agevolazione.
Consulenti del Lavoro sulle novità per tirocini extracurriculari
Fondazione Lavoro e Fondazione Studi, con la circolare congiunta del 18 gennaio 2022, illustrano le novità normative riguardanti la disciplina dei tirocini extracurriculari, introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.