- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Spettacolo. Operativa ALAS per la disoccupazione dei lavoratori autonomi
Si chiama ALAS. E' la nuova indennità per la disoccupazione dei lavoratori autonomi dello spettacolo, in vigore dal 1° gennaio 2022. L'INPS spiega a chi spetta, a quanto ammonta e come chiederla con una circolare dettagliata.
Al via le domande di esonero contributivo alternativo alla CIG 2021
I datori di lavoro privati possono inviare domanda per la fruizione dell'esonero contributivo alternativo alla CIG previsto dalla legge di Bilancio 2021. L'INPS ha sbloccato il beneficio a seguito dell'autorizzazione UE. Cosa devono fare le aziende?
Inps, variazione degli importi 2022 per le indennità antitubercolari
L’Inps, con la circolare del 14 gennaio 2022, n. 6, comunica la variazione degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari, per l’anno 2022.
Green Pass rinforzato obbligatorio anche per i lavoratori domestici over 50
A decorrere dal 15 febbraio 2022, tutti i lavoratori domestici over 50 avranno l’obbligo di sottoporsi alla vaccinazione anti Covid-19.
Pubblicato il 29° elenco dei soggetti abilitati alla verifica delle attrezzature di lavoro
Con il decreto direttoriale 13 gennaio 2022, n. 1, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha adottato il 29° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.