- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
Settore sportivo: versamento dei contributi sospesi 2022
L’Inps, con la circolare 26 settembre 2022, n. 105, fornisce le istruzioni operative concernenti la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi degli organismi sportivi e le relative modalità di recupero.
ENPACL e CNPADC, domande per indennità una tantum
Le casse di previdenza ENPACL e CNPADC forniscono le istruzioni per la presentazione delle istanze di indennità una tantum prevista dall’art. 33 del decreto legge 50/2022.
Caporalato: profitto del reato calcolato su stipendio medio dei lavoratori
La Cassazione sul reato di sfruttamento di manodopera: sì alla confisca obbligatoria del profitto del reato calcolato sulla base dello stipendio medio di ciascun lavoratore secondo i CCNL applicabili.
Bonus per autonomi e professionisti: come fare domanda
Operativo il bonus 200 euro per autonomi e professionisti. E' stato infatti pubblicato l'atteso decreto che stabilisce i criteri e le modalità di erogazione. Le Casse hanno fornito le istruzioni operative anche per l'indennità aggiuntiva di 150 euro
Cassa Forense: al via le domande telematiche per il bonus 200 euro
Dalle ore 12,00 di oggi, 26 settembre, gli iscritti a Cassa Forense potranno presentare domanda per ottenere l'indennità una tantum di 200 euro e l'ulteriore bonus di 150 euro da Dl Aiuti Ter. Le istruzioni della Cassa.