- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
Trattamento di fine rapporto: calcolo
Il calcolo del TFR si effettua accumulando per ogni anno di lavoro un valore corrispondente alla retribuzione annuale.
CNDCEC, ammesso il tirocinio in azienda
Il CNDCEC, con il P.O. n. 122 del 30 maggio 2022, ha ritenuto ammissibile lo svolgimento del tirocinio presso il professionista dominus che esercita la sua attività professionale come dipendente in un ente o un’azienda.
Pensionati ucraini: differito l’accertamento dell’esistenza in vita
L’Inps, con il messaggio del 1° giugno 2022, n. 2302, rende noto che sono stati differiti i termini per l’accertamento dell’esistenza in vita in favore dei pensionati residenti in Ucraina.
Fondi di garanzia INPS: nuovo servizio online
Nuovo servizio online per inviare la domanda di intervento dei Fondi di garanzia per il TFR, per la liquidazione dei crediti di lavoro diversi dal TFR e per la posizione previdenziale complementare. Come presentarla?
Reddito di cittadinanza: al via controlli incrociati
Si intensificano le verifiche sul Reddito di cittadinanza. Dal 1° giugno 2022, Inps e Ministero della Giustizia hanno avviato lo scambio di informazioni utili a verificare la sussistenza di condanne che comportano la revoca del RdC.