- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
Redazione Edotto
Verifiche delle attrezzature di lavoro: nuovi soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il decreto direttoriale del 19 dicembre 2022, n. 116, ha pubblicato il trentacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Inail, aggiornamento dei tassi di interesse e di rateazione
L’Inail, con la circolare del 19 dicembre 2022, n. 47, comunica l’aggiornamento del tasso di rateazione per il pagamento dei premi e accessori e della misura delle sanzioni civili, a partire dal 21 dicembre 2022.
Controlli sulla email aziendale: quando il datore di lavoro è sanzionabile
E' sanzionabile l'attività di controllo sui metadati connessi all’utilizzo della posta elettronica dei dipendenti, effettuata dal datore di lavoro violando le norme privacy sul controllo a distanza dei lavoratori e le tutele di riservatezza
Debiti contributivi, aggiornati gli interessi di dilazione e di differimento
L’Inps, con la circolare del 16 dicembre 2022, n. 133, rende noto l’aggiornamento del tasso di dilazione e di differimento da applicare alle somme aggiuntive dovute per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali.
Pensione di vecchiaia e anticipata: età e contributi per il 2023
Chi potrà accedere nel 2023 alla pensione di vecchiaia e alla pensione anticipata? Facciamo il punto sui requisiti contributivi e anagrafici, in attesa di conoscere le novità della legge di Bilancio 2023 su Opzione donna, APE sociale e Quota 103