- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
Redazione Edotto
Inps, indicazioni per domanda di intervento al Fondo di Tesoreria
L’Inps, con il messaggio del 12 dicembre 2022, n. 4469, fornisce le indicazioni riguardanti le modalità di trasmissione della domanda di intervento al Fondo di Tesoreria per il pagamento diretto del TFR ai lavoratori.
Nasce 3-I S.p.A, nuova software house di Inps, Inail e Istat
È nata la società 3-I S.p.A., la nuova software house italiana che ha l’obiettivo di digitalizzare i servizi informatici di Inps, Istat, Inail, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e delle altre PA centrali.
Reddito di cittadinanza: controlli “antifrode” e stretta in arrivo
Su circa 1.290.000 domande di reddito di cittadinanza pervenute nei primi dieci mesi del 2022 oltre 290.000 sono a rischio. Lo comunica l'INPS che fa il punto sul sistema di controlli attivato. Ma all'orizzonte si prospetta una stretta alla misura.
Inps, periodi ex INPGI disponibili nell’Estratto conto contributivo
L’Inps, con il messaggio del 7 dicembre 2022, n. 4436, comunica che i periodi ex INPGI correlati a lavoro subordinato di natura giornalistica sono esposti nell’Estratto conto contributivo on line.
Comunicazioni massive di smart working: disponibili i nuovi modelli
Pubblicati i template in formato Excel per i modelli delle comunicazioni massive dello smart working. I modelli possono essere inviati dal 15 dicembre 2022 tramite una nuova modalità alternativa di trasmissione massiva delle comunicazioni