- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
Rapporto pari opportunità: proroga del termine
A seguito delle difficoltà riscontrate dai professionisti, il Ministero del Lavoro ha accolto la proroga richiesta dal CNO per l’invio del rapporto biennale pari opportunità sulla situazione del personale maschile e femminile in azienda per il 2020-2021.
Fondazione Studi, fringe benefit del decreto Aiuti-bis
La Fondazione Studi, con l’approfondimento del 27 settembre 2022, espone le novità in merito ai bonus bollette e buon benzina e le diverse soglie di non concorrenza reddituale attive per il 2022.
Decreto flussi, più tempo per domande di ingresso di stranieri formati all’estero
Il Ministero del Lavoro, con la circolare 23 settembre 2022, n. 6707, comunica che è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande per l’ingresso di lavoratori formati all’estero e di conversione dei permessi di soggiorno.
Inps, istruzioni per esonero contributivo del 2 per cento
L’Inps, con il messaggio del 26 settembre 2022, n. 3499, rende noto che la riduzione della quota contributiva a carico dei lavoratori, pari a 0,8 punti percentuali, è stata incrementata di 1,2 punti percentuali.
Autonomi e professionisti iscritti all'INPS: sbloccate le domande per i bonus
Autonomi e professionisti iscritti all'INPS possono chiedere i bonus di 200 euro o di 350 euro concessi dai decreti Aiuti. Pubblicata la circolare che spiega come presentare domanda entro il 30 novembre 2022. Attenzione alla capienza delle risorse.