- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
 
            Redazione Edotto
Aree portuali. Protocollo tra Inail, Mit e Assoporti
L’Inail, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Associazione dei Porti Italiani hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale in merito alla salute e sicurezza nelle aree portuali.
Obblighi di tracciabilità, occhio alle indicazioni del Fisco
Se dalla ricevuta/fattura emessa non risulta che la struttura è accreditata al SSN, tale circostanza può essere dimostrata mediante gli elenchi pubblicati sui siti regionali.
Congedi straordinari e permessi legge n. 104/1992, modifiche in Uniemens da maggio
A decorrere dalla prossima denuncia contributiva relativa al mese di competenza maggio 2023 cambiano le procedure per la domanda ed i codici evento/conguaglio per i congedi straordinari ed i permessi previsti per l’assistenza ai familiari disabili.
FBSA, guida aggiornata sulla gestione della contribuzione correlata
Il Fondo FSBA ha aggiornato la guida riguardante la gestione della contribuzione correlata in cui si illustrano gli errori più frequenti e le relative soluzioni.
Fermo pesca 2022, domande in scadenza
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 14 marzo 2023, n. 2, ha previsto che il termine di presentazione delle istanze di Fermo pesca 2022 è stato prorogato al 13 aprile 2023.