- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
 
            Redazione Edotto
Nuova Sabatini, procedura ad hoc e novità per le domande 2023
Nuova Sabatini: dal 2023 domande da compilare solo in via telematica attraverso la procedura disponibile sulla nuova piattaforma dedicata alla misura agevolativa.
Comunicazione per i lavori usuranti, c’è tempo fino al 17 aprile
Per quest’anno, il Ministero del Lavoro ha reso noto il differimento del termine per le comunicazioni relative alle attività di lavoro notturno e alle attività definite usuranti svolte dai lavoratori dipendenti e valevoli per beneficiare dell’accesso anticipato a pensione.
In Gazzetta Ufficiale il Ddl Anziani
E' in vigore dallo scorso 31 marzo il Ddl “Anziani” recante deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. A partire da aprile si procederà alla stesura dei decreti attuativi.
Protocollo per la legalità tra Consulenti del Lavoro e INL
Il 29 marzo 2023 è stato firmato il protocollo d’intesa per la legalità tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
INAIL, maggiorazioni economiche per le vittime da amianto
L’Inail rende note le nuove misure della prestazione economica aggiuntiva della rendita per patologia asbesto-correlata e della prestazione una tantum per i malati di mesotelioma.