- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data
- 03-07-2025: Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

Redazione Edotto
Licenziamento individuale: abrogazione del Jobs Act e più tutele
Un emendamento segnalato al disegno di legge di Bilancio 2023 abroga la disciplina dei licenziamenti del Jobs Act e rafforza le tutele del lavoratore in caso di licenziamento individuale illegittimo. Le votazioni sono calendarizzate dal 15 dicembre.
Inps, indicazioni per domanda di intervento al Fondo di Tesoreria
L’Inps, con il messaggio del 12 dicembre 2022, n. 4469, fornisce le indicazioni riguardanti le modalità di trasmissione della domanda di intervento al Fondo di Tesoreria per il pagamento diretto del TFR ai lavoratori.
Nasce 3-I S.p.A, nuova software house di Inps, Inail e Istat
È nata la società 3-I S.p.A., la nuova software house italiana che ha l’obiettivo di digitalizzare i servizi informatici di Inps, Istat, Inail, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e delle altre PA centrali.
Reddito di cittadinanza: controlli “antifrode” e stretta in arrivo
Su circa 1.290.000 domande di reddito di cittadinanza pervenute nei primi dieci mesi del 2022 oltre 290.000 sono a rischio. Lo comunica l'INPS che fa il punto sul sistema di controlli attivato. Ma all'orizzonte si prospetta una stretta alla misura.
Inps, periodi ex INPGI disponibili nell’Estratto conto contributivo
L’Inps, con il messaggio del 7 dicembre 2022, n. 4436, comunica che i periodi ex INPGI correlati a lavoro subordinato di natura giornalistica sono esposti nell’Estratto conto contributivo on line.