- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Marittimi: periodi di prolungamento neutralizzati e riliquidazione delle pensioni
L’INPS, con circolare condivisa con il Ministero del lavoro, fornisce istruzioni in merito ai criteri per la neutralizzazione dei periodi di prolungamento per i lavoratori marittimi a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 224 del 2022.
Mantenimento coniuge debole e minori senza sospensione feriale
Niente sospensione feriale dei termini processuali per le cause aventi ad oggetto il mantenimento del coniuge debole e dei minori. Lo rammenta il CNF richiamando la recente interpretazione della Cassazione.
Canone unico patrimoniale, i chiarimenti MEF per il calcolo dei messaggi pubblicitari
Canone unico patrimoniale sui messaggi pubblicitari, come si determina? Considerata la superficie complessiva del mezzo pubblicitario e non le strutture che hanno la funzione di supporto strumentale.
Pubblicati gli elenchi cronologici dell’Avviso pubblico formazione INAIL 2022
L’Inail rende noto che sono stati pubblicati gli elenchi cronologici delle domande inoltrate relative all’Avviso pubblico formazione 2022 e le Regole tecniche per l'upload della documentazione.
Modalità di presentazione delle domande di contributo energia per gli ETS
Gli Enti del Terzo Settore (ETS) e gli Enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per persone con disabilità e persone anziane potranno presentare le domande di contributo energia a partire dal 20 luglio 2023.