- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Sperimentazione del nuovo servizio INPS International
L’Inps, con il messaggio del 20 dicembre 2022, n. 4580, rende noto l’avvio della sperimentazione del servizio INPS International, nell’ambito del progetto “Sportello telematico evoluto” del PNRR.
Contratto di espansione: scivolo pensionistico e novità nel decreto Milleproroghe
Novità dal decreto Milleproroghe per il contratto di espansione. La sperimentazione prosegue per il biennio 2024-2025. Dal 2023, riduzione dei costi per lo scivolo pensionistico riconosciuta alle imprese con 500 unità lavorative in organico.
Cuneo fiscale, assunzioni agevolate, pensioni e congedo parentale: cosa cambia
Cuneo fiscale, sgravi contributivi per le assunzioni, perequazione automatica delle pensioni, pensioni minime, reddito di cittadinanza, assegno unico universale, congedo parentale: in arrivo importanti novità dagli emendamenti al ddl Bilancio 2023.
Verifiche delle attrezzature di lavoro: nuovi soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il decreto direttoriale del 19 dicembre 2022, n. 116, ha pubblicato il trentacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Inail, aggiornamento dei tassi di interesse e di rateazione
L’Inail, con la circolare del 19 dicembre 2022, n. 47, comunica l’aggiornamento del tasso di rateazione per il pagamento dei premi e accessori e della misura delle sanzioni civili, a partire dal 21 dicembre 2022.