- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
App INPS Mobile con il nuovo servizio "Durc online"
Verifiche di regolarità contributiva più facili. Il DURC di imprese e lavoratori autonomi può essere visualizzato direttamente su smartphone o tablet nella sezione “Servizi” dell'App INPS Mobile e con la funzione “Durc OnLine”. Lo rende noto l’INPS.
Immigrazione: no a procedimento penale per lo straniero se il datore di lavoro presenta domanda di emersione
La domanda di emersione dal lavoro irregolare presentata dal datore di lavoro comporta la sospensione del procedimento penale per lo straniero che non ha rispettato l'ordine di espulsione. La sentenza della Cassazione n. 34172 del 3 agosto 2023
Concorso per magistrato tributario: istruzioni per versamento del contributo
Indicazione del Ministero delle Finanze per effettuare il versamento del contributo per la partecipazione al concorso di nomina a magistrato tributario. Quale modalità utilizzare?
Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU): nuove regole per l'iscrizione all'albo
In vigore dal 26 agosto 2023 il decreto ministeriale n. 109 del 2023 che definisce i nuovi requisiti per l’iscrizione all’Albo dei consulenti d’ufficio dei tribunali nonché le categorie e i settori di specializzazione. Previsto un regime transitorio.
Tax credit imprese editrici 2023, invio domande a breve
Il 5 settembre si apre lo sportello per la presentazione delle istanze per il riconoscimento del credito d’imposta riservato alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’acquisto della carta. Il bonus è parametrato alle spese sostenute nell'anno 2022.