- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Alluvione, sospensione dei contributi e nuove prestazioni straordinarie ENFEA
L’Ente Bilaterale ENFEA comunica la sospensione dei contributi a carico delle imprese colpite dagli eventi alluvionali nelle regioni dell’Emilia Romagna e delle Marche e l’istituzione di due prestazioni straordinarie a favore dei lavoratori e aziende.
Enti filantropici e bilancio sociale. Quando sorge l'obbligo
Per gli enti filantropici e il relativo obbligo di redazione del bilancio sociale giungono chiarimenti dal Ministero del lavoro. Il discrimine è la soglia dimensionale.
Giovani lavoratori dipendenti: in arrivo i tutorial INPS
Al via la campagna informativa su tutele e benefici per i giovani lavoratori. L’INPS invierà, nel mese di luglio, una lettera di benvenuto ai lavoratori under 30 appena iscritti al Fondo Lavoratori Dipendenti.
Istruzione e formazione. Quadro europeo EQF, il decreto in Gazzetta
Il Decreto del 15 giugno 2023 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali ha adottato il Rapporto italiano di referenziazione per il quadro EQF. Un approfondimento di tale strumento e quali sono i Paesi partecipanti
Sicurezza sul lavoro: in vigore la ratifica delle convenzioni OIL
Ratificate due Convenzioni OIL sulla salute e sicurezza sul lavoro. L’Italia dovrà adottare una politica nazionale coerente in materia di sicurezza dei lavoratori e promuovere un ambiente di lavoro sicuro e salubre con un sistema ispettivo efficace.