- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Una tantum part time ciclico verticale: procedura in arrivo per le domande respinte
L'INPS sta studiando come risolvere le criticità legate al mancato riconoscimento dell'indennità una tantum di 550 euro in favore dei lavoratori dipendenti di aziende private, già titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.
Genitori disoccupati o monoreddito: domande di contributo per figli disabili
Via libera alla richiesta del contributo mensile 2023 per il genitore disoccupato o monoreddito con figli disabili a carico. Le domande possono essere presentate dal 1° febbraio al 31 marzo 2023. Lo rende noto l'INPS. A chi spetta il contributo?
INAIL, più tutelati gli studenti
Il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Istruzione comunica gli interventi di ampliamento dei soggetti assicurati contro gli infortuni e le malattie professionali del personale della scuola (studenti e docenti).
Inps, aggiornati gli oneri di pagamento dei compensi occasionali
L’Inps, con il messaggio del 27 gennaio 2023, n. 410, comunica che sono stati aggiornati gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato per l’erogazione dei compensi occasionali.
Smart working per i lavoratori fragili: cambio procedura per le comunicazioni
Novità per le comunicazioni dei periodi di smart working dei lavoratori fragili fino al 31 marzo 2023. Dal 1° febbraio, salvo proroghe, si passa alla procedura ordinaria con utilizzo esclusivo dell'applicativo Lavoro agile. A cosa prestare attenzione.