- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
EBRET: domande per le prestazioni a sostegno delle aziende e lavoratori
L’Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano (EBRET) rende noto che è possibile richiedere le prestazioni 2023/2024 in favore delle aziende e degli iscritti.
Condotta diseducativa? Licenziamento per giusta causa
Il lavoratore assurge, per gli altri dipendenti dell'azienda, a modello diseducativo e disincentivante rispetto agli obblighi di diligenza e fedeltà? Disvalore sociale rilevante nella valutazione di proporzionalità del licenziamento per giusta causa.
F24 sezione “IMU” con codice tributo errato. Come correggere?
È possibile correggere gli errori commessi nella compilazione del modello di versamento F24 relativi all'IMU con il servizio “Civis - Richiesta modifica F24”? No! Quali correzioni si possono fare?
Lavoratori frontalieri: il punto sulle novità della legge 83/2023
Dal 1° gennaio 2024 la franchigia Irpef applicabile ai lavoratori frontalieri passa dagli attuali 7.500 a 10.000 euro.
Mance e trattamento integrativo speciale per notturni e festivi nel settore turismo
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le linee guida da seguire per applicare il regime di tassazione previsto per le mance dei clienti e sul trattamento integrativo speciale o detassazione del lavoro straordinario festivo o notturno nel settore turismo