- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Portale dei depositi penali: ulteriori atti da depositare via telematica
Portale deposito atti penali (PDP): pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto ministeriale Giustizia che individua 103 atti del processo penale da depositare in modalità telematica. Processo penale sempre più telematico dal 20 luglio.
Tax credit per investimenti in Campione d’Italia. Codice tributo
Le imprese che effettuano investimenti a Campione d’Italia possono beneficiare di un credito d’imposta commisurato a una quota dei costi ammissibili. Istituito il codice da inserire nelll’F24.
Comunicazioni di anomalie: più tempo per le risposte
Documentazione relativa al controllo formale delle dichiarazioni dei redditi: i professionisti hanno tempo fino a metà settembre per rispondere.
Decreto alluvioni, sospensione contributi Inpgi
Dall’Inpgi le modalità di attuazione della sospensione del versamento dei contributi disposta dal decreto alluvioni nel periodo 1/5/2023 – 31/8/2023. Nell'articolo, destinatari, modalità e ripresa dei versamenti
Dall’Agenzia il punto sulla flat tax incrementale
Fuori dal perimetro della flat tax incrementale i redditi delle società di persone, imputati ai soci per trasparenza, e quelli derivanti dall’esercizio di arti e professioni in forma associata.