- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Appalti: niente esclusione dalla gara per iscrizione nel registro indagati
Le indicazioni ANAC sulle cause di esclusione dalle gare d’appalto, con particolare riferimento all’illecito professionale grave, alla luce di quanto disposto dal nuovo Codice dei contratti pubblici. Cosa cambia?
Aggiornamento delle FAQ sui programmi di formazione all’estero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto l’aggiornamento delle FAQ sulle Linee guida dedicate alla valutazione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica in favore dei cittadini stranieri, apolidi e rifugiati residenti all'estero.
INPS, scadenza del versamento dei contributi per gli operai agricoli
Entro il 18 settembre 2023 scadono i contributi del primo trimestre 2023 degli operai agricoli.
Bonus musica 2022: disponibile l’elenco dei beneficiari
Diffuso dal ministero della Cultura l’elenco dei beneficiari del bonus musica: previsto un contributo dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021, per le opere commercializzate nell’anno 2022.
Regolamento Ue salva-imprese. Limite massimo per i pagamenti alle PMI
Commissione UE: presentato il Regolamento salva-imprese che introduce un unico termine massimo di 30 giorni per i pagamenti alle imprese in tutte le transazioni commerciali. Scadenza unificata per tutti i Paesi europei.