- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
CNPADC, ultimi giorni per la domanda del bando di formazione professionale
La Cassa dei Dottori Commercialisti rammenta che gli iscritti potranno richiedere il contributo relativo alle spese sostenute per la frequenza delle attività formative idonee al riconoscimento dei crediti professionali per l’anno 2022.
Produzione di biometano, in scadenza le domande per gli incentivi
Contributi per gli impianti che producono biometano dai rifiuti organici. Il GSE ha aperto il secondo sportello per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi: c’è tempo fino al 12 settembre.
Progetti audiovisivi con tecnologie 5G, modifiche all’erogazione del contributo
Apportate modifiche all’avviso pubblico del 1° agosto 2023 relativo al finanziamento di progetti diretti all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi. Nuove modalità di erogazione del finanziamento.
Cassa Forense: Contributo minimo integrativo, rinvio riscossione
Avvocati. Cassa Forense ha reso noto di aver deliberato il differimento della riscossione del contributo minimo integrativo, nella misura rivalutata. Le indicazioni sul nuovo termine di pagamento.
Permessi 104 e congedo straordinario: nuova funzionalità per la variazione dei dati
Lo sportello telematico INPS è stato implementato con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda” al fine di rettificare le condizioni già dichiarate nelle domande per i permessi assistenza disabili e per il congedo straordinario.