- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli: contributi 2023
Contribuzione in agricoltura: aggiornato dall'Inps quanto dovuto da imprenditori, coltivatori diretti, mezzadri e coloni. Nell'articolo, tutti i numeri aggiornati secondo la circolare Inps n. 59 del 4 luglio 2023
Inps, aggiornati i tassi d’interesse per la cessione del quinto delle pensioni
L’Inps rende noto l’aggiornamento dei nuovi tassi d’interesse applicabili alle operazioni di cessione del quinto delle pensioni per il terzo trimestre 2023.
Inps, semplificazione delle domande per l’accesso alle pensioni di vecchiaia
L’Inps, con il comunicato stampa del 3 luglio 2023, rende nota la nuova procedura semplificata per l’accesso alla pensione di vecchiaia al fine di agevolare il percorso che porterà alla futura pensione.
Registro titolari effettivi: diritti di segretaria e moduli per certificati
Fissati gli importi dei diritti di segreteria per il registro dei titolari effettivi e approvati i modelli di certificati “ridotti” sulla titolarità effettiva di imprese. Pubblicati i decreti Mimit/Mef.
Società tra avvocati. Da Cassa Forense le istruzioni per l'invio del modello 5
Dal 3 luglio 2023, le Società tra Avvocati (STA) possono inviare telematicamente il Modello 5 ter/2023 accedendo nell’area riservata del Sito internet di Cassa Forense. Come procedere.