- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Apparecchi di intrattenimento, al via la dematerializzazione delle autorizzazioni
Nulla osta digitali per le autorizzazioni degli apparecchi di intrattenimento a partire dal 20 settembre: l’etichetta con il QR-Code sostituirà i titoli autorizzatori da stampare su carta semplice. Le regole dall’Agenzia delle Dogane.
Società di interesse strategico: stanziate nuove risorse
Ulteriori risorse destinate alla realizzazione da parte del Mef di operazioni attinenti a società di rilievo strategico. In Gazzetta il decreto-legge n. 118 del 31 agosto 2023.
Assegno unico universale: invito a presentare domanda per i nuovi nati
Da settembre 2023 l’INPS invierà ai neo genitori una e-mail, con invito a presentare domanda di Assegno Unico Universale. È l’Istituto a comunicarlo con messaggio n. 3078 del 2023, che annuncia l'inizio di una nuova stagione basata sulla proattività.
Contributi sindacali, sottoscritta la convenzione tra INPS e “SMARTJOB PRO"
L’Inps, con la circolare del 1° settembre 2023, n. 78, rende noto che è stata sottoscritta la convenzione con l’associazione “SMARTJOB PRO" per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche.
Mod. 730/2023, riparte il calendario dopo la pausa estiva
Riparte il calendario fiscale dopo la pausa estiva. Quali le scadenze in programma per chiudere la stagione dichiarativa del modello 730/2023? Quali gli adempimenti per i CAF e i sostituti d'imposta?