- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Maternità anticipata per gravidanza a rischio: domanda per le lavoratrici autonome
Le lavoratrici autonome possono inviare domanda di indennità di maternità anticipata per gravidanza a rischio per i periodi antecedenti i 2 mesi prima del parto. Lo comunica l'INPS sbloccando la piattaforma per le richieste. Come presentare domanda?
Inail, modifica per tassi di interesse e sanzioni civili
L’Inail comunica che sono stati modificati i tassi di interesse di rateazione dei debiti per premi assicurativi e accessori e della misura delle sanzioni civili, con decorrenza dall’8 febbraio 2023.
Inail - Sapienza, seminario su sicurezza sul lavoro
L’Inail rende noto che si è tenuto il convegno “Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro” nell’ambito degli accordi quadro di collaborazione e della nuova convenzione attuativa.
Parità di genere: attenzione alla domanda di esonero contributivo
Entro il 15 febbraio 2023 i datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere conseguita entro il 31 dicembre 2022 devono presentare all'INPS domanda di ammissione all’esonero contributivo. Come presentare la domanda?
Inps, novità per verifica dell’identità digitale
L’Inps, con il messaggio 3 febbraio 2023, n. 535, rende noto che a breve sarà attivato un nuovo controllo aggiuntivo c.d. “verifica dell’identità digitale” al fine di contrastare i furti di identità digitale.