- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
EBINTER Treviso, domande di contributo per i dipendenti del terziario
L’Ente EBINTER Treviso rende noto che sono disponibili una serie di misure per i dipendenti delle aziende del settore terziario regolarmente iscritte all’Ente.
Italia-Svizzera. Ratificato accordo per i frontalieri
Nuovo accordo tra Italia e Svizzera per i lavoratori frontalieri: la Camera ha approvato, il 4 maggio 2023, il Ddl di ratifica ed esecuzione. Previsto un metodo di tassazione concorrente.
Autoliquidazione INAIL: versamento della seconda rata in scadenza
Entro il 16 maggio 2023 i datori di lavoro devono pagare la seconda rata del premio da autoliquidazione INAIL 2022-2023 maggiorato degli interessi. Il pagamento va effettuato con F24. Chi è interessato dalla scadenza? Come fare per essere in regola?
INPS, INAIL e altri enti: al via la nuova governance
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma della governance degli enti previdenziali pubblici, tra cui l'INPS, dell'INAIL, delle fondazioni lirico-sinfoniche e delle società quotate. Quali sono le novità in arrivo?
Artigiani e commercianti: dall'Inps gli avvisi bonari
L’Inps, con il messaggio n. 1619 del 4 maggio 2023, comunica che è in corso l’elaborazione per l’emissione degli avvisi bonari per i lavoratori iscritti alle gestioni Artigiani e Commercianti.