- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Assegno sociale spettante anche a chi non ha chiesto il mantenimento
La posizione della Corte di cassazione sul diritto alla corresponsione dell'assegno sociale: stato di bisogno effettivo come unico requisito richiesto, nessuna rilevanza alla mancata richiesta dell'assegno all'ex coniuge.
Causali per ingegneri ed architetti per versare contributi alla Cassa
Attivate dall’Agenzia delle Entrate 11 causali contributo per consentire a ingegneri ed architetti liberi professionisti – iscritti all’Inarcassa - di versare i contributi previdenziali e assistenziali.
Premi e contributi INAIL più cari per l’anno 2024
Il Ministero del Lavoro e il MEF rendono nota la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi speciali INAIL per l’anno 2024. A chi si applica e in quale misura percentuale?
Agenzia delle Entrate: tentativi di truffa via e-mail
L’Agenzia delle Entrate comunica che sono in corso tentativi di truffa via e-mail aventI ad oggetto “Accertamento fiscale” (phishing). Cosa fare in caso di ricezione di messaggi falsi?
Commissario giudiziale nel concordato, come si liquida il compenso
Ribaditi, dalla Corte di cassazione, i principi enunciati dalla giurisprudenza di legittimità in tema di determinazione del compenso spettante al commissario giudiziale nominato nel concordato preventivo “con riserva”.