- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Ammortizzatore sociale unico, chiarimenti Inps
Arrivano dall'Inps importanti chiarimenti in tema di Ammortizzatore sociale unico. Da quando decorre la residenza nei territori alluvionati? Cosa si intende per "impossibilità di recarsi al lavoro"? Tutti i dettagli nell'articolo
Saldo e acconto imposte Irpef, Ires e Irap da effettuare a fine giugno
Prevista la sospensione dei versamenti tributari in scadenza tra l’1.5 e il 31.8.2023 per i soggetti con residenza o sede legale /operativa nei territori colpiti dall’alluvione.
Circolare Lavoro 15/06/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 giugno 2023
GUIDA PRATICA: Contratti a termine: proroga, rinnovi e prosecuzione di fatto
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 giugno 2023
Circolare Fisco 15/06/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 giugno 2023
GUIDA PRATICA: Rinnovato il Bando TOCC per le PMI culturali, 20 mln dal PNRR
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 giugno 2023
Agevolazione contributiva per chi assume NEET: quando spetta
Il decreto Lavoro ha previsto un incentivo per le imprese che assumono stabilmente Neet under 30 dal 1° giugno al 31 dicembre 2023. L'agevolazione spetta ai datori di lavoro privati, a domanda e nella misura del 60% della retribuzione previdenziale.