- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Intelligenza artificiale e controlli fiscali: cosa c’è sapere
Controlli fiscali e AI (intelligenza artificiale): Faq delle Entrate spiegano come avverrà l’individuazione dei contribuenti da sottoporre a verifiche e l’utilizzo dei dati. All’inizio verrà usato uno pseudonimo.
Agricoltura, slittano i termini per le denunce di danno
Prorogati i termini per presentare la denuncia di sinistro a copertura dei danni provocati alle produzioni agricole vegetali al 25 luglio 2023. Il termine è prorogato eccezionalmente al 31 agosto 2023 per i terreni ubicati nelle zone dell’Emilia Romagna.
Contributo elettrico per le persone con gravi condizioni di salute
È possibile richiedere il contributo elettrico per l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali salvavita in favore dei soggetti e che si trovano in gravi condizioni di salute.
Consulenti del lavoro, pochi giorni per il recupero del debito formativo
Mancano ancora poco più di due settimane per il recupero, da parte dei Consulenti del lavoro, dell’eventuale debito formativo relativo al biennio 2021/2022. Cosa prevede la normativa e come funzionano i crediti formativi
Eventi sportivi sostenibili, pubblicate le linee-guida
Il Dipartimento per lo Sport rende note le linee-guida dell’8 giugno 2023 contenenti le misure, pratiche e azioni da adottare nell’organizzazione di eventi sportivi sostenibili a basso impatto ambientale.