- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Redazione Edotto
Reddito imponibile ai fini contributivi calcolato al netto dell’ACE
Gestione Commercianti, il reddito imponibile ai fini contributivi va calcolato al netto dell’Agevolazione ACE. Tesi confermata dalla Cassazione in contrasto con l'interpretazione dell'INPS.
Aggiornati i tassi di interesse per l’omesso versamento dei contributi
L’INPS, con la circolare del 22 giugno 2023, n. 56, comunica l’aggiornamento dei tassi di interesse per la rateazione dei contributi previdenziali e sanzioni, con decorrenza dal 21 giugno 2023.
Redditi di capitale e rimborsi Oicr: codici tributo per sostitutive
Affrancamento delle quote o azioni degli Oicr e polizze vita rami I e V: i codici tributo per versare le imposte sostitutive.
Cessione agevolata beni ai soci. Ridenominati i codici tributo
Ridenominati i codici tributo per l’assegnazione e la cessione agevolata di beni ai soci e la trasformazione in società semplice. Quale nuova denominazione per il regime fiscale agevolato ex Legge di bilancio 2023?
Pensioni, a chi spetta l’incremento dal mese di luglio
In arrivo nel prossimo mese di luglio l’incremento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo Inps. A chi spetta, a quali condizioni e per quanto. Tutti i dettagli