- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Fondo IPCEI, istruzioni per attuazione degli interventi
Sono state fornite dal ministero delle Imprese le indicazioni da seguire ai fini della corretta esecuzione e rendicontazione delle operazioni del Fondo IPCEI.
Circolare Imprese 15/12/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 dicembre 2023
GUIDA PRATICA: Turismo, aiuti Covid non spettanti. Come restituirli?
GUIDA PRATICA: Tutti gli step per l’assunzione di lavoratori stranieri
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2023
Consorzi di bonifica al test delle contribuzioni minori
Malattia, maternità, CUAF, FIS, CIGS, NASpI, Fondo di garanzia e Fondo di Tesoreria. L’INPS riepiloga le contribuzioni minori dovute dai Consorzi di bonifica come ente pubblico economico, per il personale dipendente, fornendo la tabella riepilogativa
Pensioni INPS: domanda di ricostituzione della quattordicesima
Il sistema di gestione Inps delle domande di prestazione è stato implementato per semplificare la presentazione dell’istanza di ricostituzione reddituale per la quattordicesima da parte dei pensionati. Nell'articolo, i dettagli resi noti dall'Inps
Assegno di inclusione 2024: al via le domande - La Video Guida
Il 1° gennaio 2024 entra in vigore l’Assegno di inclusione (ADI) in sostituzione del Reddito di cittadinanza. Quali sono i requisiti per accedervi? A quanto ammonta il beneficio? Come presentare la domanda dal 18 dicembre 2023?