- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Circolare Fisco 15/12/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 dicembre 2023
GUIDA PRATICA: Turismo, aiuti Covid non spettanti. Come restituirli?
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2023
Circolare Lavoro 15/12/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 dicembre 2023
GUIDA PRATICA:Tutti gli step per l’assunzione di lavoratori stranieri
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2023
Sentenze: è operativa la Banca dati di merito pubblica
Giustizia: è operativa dal 14 dicembre 2023 la nuova Banca dati pubblica delle sentenze di merito, con tutti i provvedimenti civili pubblicati, dal 2016, nei Tribunali e nelle Corti d’Appello. Accesso e consultazione tramite il Portale dei Servizi Telematici (PST).
Contributo Covid, scarto telematico da impugnare davanti al giudice ordinario
Sulla causa avente ad oggetto il diniego opposto dall’Agenzia Entrate alla domanda di contributo Covid a fondo perduto la giurisdizione è del giudice ordinario, non di quello tributario. Così le Sezioni Unite civili della Cassazione.
Invalidità civile: documentazione sanitaria online per le Associazioni di categoria
L’Inps ha esteso a tutte le Associazioni di categoria rappresentative delle persone con disabilità il servizio online di allegazione della documentazione sanitaria per provare, ai fini dell’accertamento medico legale, l'invalidità civile.