- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
INL: chiarimenti sulle diffide accertative in caso di fallimento
L’INL fornisce chiarimenti in merito all’adozione della diffida accertativa in caso di fallimento del datore di lavoro ovvero di attivazione da parte dello stesso di procedure da sovraindebitamento. Vediamo di seguito.
Pmi quotate e non: consultazione per standard di rendicontazione sostenibilità
Lanciata dall’Efrag - European Financial Reporting Advisory Group - una pubblica consultazione in merito a due standard dedicati alla rendicontazione di sostenibilità per le PMI, quotate (ESRS LSME ED) e non (VSME ED).
Insubordinazione e minaccia grave: sì al licenziamento
Accuse gravi e infondate con fine ricattatorio nei confronti del responsabile. Cassazione: condivisibile la sussunzione dei fatti contestati negli estremi della insubordinazione e della minaccia grave, licenziamento per giusta causa da confermare.
Cndcec-Assogestioni, protocollo per la formazione
Per formare commercialisti con incarichi di amministrazione o controllo di società quotate serve una formazione ad hoc. Siglato il protocollo dìintesa Cndcec-Assogestioni.
Comunità energetiche rinnovabili. Pronte le regole per nascita e sviluppo
Cosa è una Comunità Energetica Rinnovabile e quali i suoi obiettivi? In vigore le disposizioni del decreto MASE; entro 30 giorni attese le regole operative per le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi.