- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Detenuti. La Consulta apre ai colloqui riservati con i partner
Corte costituzionale: illegittimo il divieto di colloqui con il coniuge, la parte dell’unione civile o il convivente del detenuto, senza il controllo a vista del personale di custodia. Inderogabilità della prescrizione incostituzionale.
TFS e TFR, novità dall'Inps
Trattamenti di fine servizio e fine rapporto dei pubblici dipendenti, le novità deliberate dall'Inps per gli iscritti. Tutti i particolari nell'articolo
Bando “crescerAI”, sviluppo di Intelligenza Artificiale per Pmi
“CrescerAI”: è il bando diretto a soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del terzo settore per presentare proposte progettuali per lo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale destinate alle PMI del Made in Italy. Quali le risorse? proposte progettuali in scadenza.
Piattaforme online, in scadenza i dati alle Entrate
Si avvicina il termine entro cui i gestori di piattaforme digitali, in attuazione della direttiva DAC7, sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate i dati sulle vendite di beni e prestazioni di servizi resi online. Le istruzioni.
Crediti d'imposta mediazione: pronta la piattaforma per le domande
Crediti di imposta nei procedimenti di mediazione e di negoziazione assistita: operativa la piattaforma per presentare le domande. Per le procedure concluse nel 2023 le istanze vanno presentate entro il 31 marzo 2024.