- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Privacy. Videosorveglianza e intelligenza artificiale: Comune sanzionato
Il Comune di Trento è stato sanzionato dal Garante Privacy per l'utilizzo combinato di intelligenza artificiale e videosorveglianza: Illecito trattamento dei dati, molteplici violazioni della normativa privacy.
Primi pagamenti per l’Assegno di Inclusione con accredito sulla Carta
Dal 26 gennaio 2024, 287.704 nuclei familiari riceveranno l’Assegno di inclusione con la Carta di Inclusione. Sono le famiglie che hanno presentato la richiesta entro i primi giorni di gennaio, sottoscritto il PAD e superato i controlli preventivi.
Inps, aggiornati i minimali e i massimali
Determinati dall’Inps, come ogni anno, i minimali giornalieri e gli altri valori utili al calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per la generalità dei lavoratori dipendenti. I particolari nell'articolo.
Ddl beneficenza, etichette sui prodotti
E' stato dato l'ok dal Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2024 al nuovo Ddl beneficenza (o Ferragni) sulla trasparenza in caso di beneficenza con una parte dei proventi derivanti dalla vendita di prodotti commerciali. Novità sulle sanzioni.
Operativa la legge sul Made in Italy. Sostegno per imprese culturali e creative
Valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy sono gli obiettivi della Legge n. 206/2023. Spazio alle start up innovative culturali e creative e al Fondo sovrano. Le disposizioni sono entrate in vigore l'11 gennaio.