- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Acquisto di crediti d'imposta da bonus fiscali non tassabile
In caso di acquisto di bonus edilizi, il differenziale tra le somme impiegate per acquisire il credito d’imposta e il valore nominale degli stessi non è roconducibile in una delle categorie reddituali previste dal Tuir: l’operazione non genera reddito imponibile.
Pubblica amministrazione, nuovi criteri di valutazione del personale
Pubblicata sul sito internet del Ministero per la pubblica amministrazione la Direttiva che introduce nuovi criteri per valutare ed incentivare anche economicamente il personale. Cosa prevede e quali i criteri ispiratori
Sanzioni per la dichiarazione doganale cumulativa: novità
Intervento rettificativo delle Dogane in materia di quantificazione delle sanzioni irrogabili in caso di dichiarazioni con più singoli fatti dichiarati. Effetto moltiplicativo da superare.
Bonus edilizi non utilizzabili: comunicazione al via
Attivo dal 1° dicembre un canale web delle Entrate per comunicare il mancato utilizzo di crediti edilizi per i quali sono stati effettuati sconti in fattura e cessioni. Chiarimento su crediti sottoposti a sequestro.
Pagamento accise di fine anno con F24
Il Mef e le Dogane confermano le date per il pagamento delle accise di fine anno su alcole etilico, bevande alcoliche e alcuni prodotti energetici. Due le opzioni: 18/12 e 27/12 in base alla modalità di pagamento.