- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Redazione Edotto
Disponibile il nuovo Portale per l'Analisi Sociale (PAS)
Disponibile il nuovo Portale per l'Analisi Sociale (PAS) che favorirà i processi collegati alle prestazioni sociali. Il sistema informatico, gestito da INPS, metterà a disposizione degli enti locali strumenti per l'analisi dei dati utili al supportare la programmazione degli interventi.
Rottamazione quater con proroga di tre mesi. Portale AdER riaperto per gli alluvionati
Con il Decreto Alluvioni i termini e le scadenze della Rottamazione quater sono prorogati di 3 mesi. Per la domanda di adesione c’è tempo fino al 30 settembre 2023. L’AdER ha riaperto il portale per gli alluvionati dal 3 luglio.
Trasparenza: posticipato il termine per le attestazioni Oiv
In merito all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione (OIV), in materia di trasparenza, si registra uno spostamento di data: un comunicato Anac posticipa la scadenza. A quando il nuovo termine?
Coltivatori diretti e IAP under 40: sbloccato l’esonero contributivo 2023
Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali under 40, che si iscrivono nella previdenza agricola tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023, possono fruire dell’esonero totale contributivo per un biennio di attività. Come fare domanda
Contratto a termine, cosa cambia dopo la conversione del Decreto lavoro?
La nuova disciplina del contratto a termine dopo la conversione del Decreto lavoro. Cosa cambia? Con quali conseguenze? Nell'articolo, tutti i dettagli dell'approfondimento della Fondazione studi consulenti del lavoro del 3 agosto 2023