- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Posti notarili vacanti: pubblicata la graduatoria dell'ultimo concorso
In Gazzetta Ufficiale e sul sito del ministero della Giustizia è stato pubblicato l’estratto di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti relativa al concorso del 29 settembre 2023.
Tassa extraprofitti delle banche, ultima chiamata alla cassa
Novità dalla Legge di conversione del Dl Ominbus alla tassa sugli extraprofitti delle banche: per i soggetti “non solari” imposta straordinaria entro il 31 gennaio.
Al via un nuovo sgravio contributivo per le imprese di acquacoltura
Le imprese di acquacoltura colpite dalla crisi determinata dalla proliferazione del granchio blu possono richiedere l’esonero contributivo parziale. Quali sono i criteri di assegnazione?
ChatGPT viola la privacy: atto di contestazione del Garante
Il Garante Privacy ha notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, atto di contestazione per violazioni alla normativa privacy. La società ha 30 giorni per rispondere.
Colf e badanti: sale la contribuzione da versare all'INPS
L’Inps ha pubblicato gli importi dei contributi dovuti per i lavoratori domestici e i relativi coefficienti di ripartizione a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2024.