- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Modello 730/2023 integrativo: ultimi giorni
Correzione del 730/2023 a favore del contribuente con scadenza il 25 ottobre 2023. Dopo la presentazione del modello reddituale 730 avvenuta il 2 ottobre 2023, al contribuente è consentito presentare un modello integrativo per correggere una serie di errori.
Modello 770/2023 al rush finale: gratis la Guida pratica
Entro il 31 ottobre 2023 i sostituti d’imposta devono inviare all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2023. Come compilare e trasmettere il modello? Come procedere in caso di eventuale ravvedimento? I dettagli e le novità nella Guida pratica gratis.
Ispezioni del lavoro: linee guida OIL
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha rilasciato le linee guida in materia di ispezioni sul lavoro.
Albo autotrasportatori: riconfermate le quote per l’anno 2024
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica la misura delle quote a carico delle imprese di autotrasporto per l’anno 2024.
Fondo di solidarietà Bolzano-Alto Adige: al via il pagamento della contribuzione
L’Inps, con il messaggio n. 3641 del 18 ottobre 2023, fornisce le prime indicazioni sulle novità della disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige in paricolare in merito all'assegno di integrazione salariale e alla contribuzione da versare.