- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Posti notarili vacanti: pubblicata la graduatoria dell'ultimo concorso
In Gazzetta Ufficiale e sul sito del ministero della Giustizia è stato pubblicato l’estratto di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti relativa al concorso del 29 settembre 2023.
Tassa extraprofitti delle banche, ultima chiamata alla cassa
Novità dalla Legge di conversione del Dl Ominbus alla tassa sugli extraprofitti delle banche: per i soggetti “non solari” imposta straordinaria entro il 31 gennaio.
Al via un nuovo sgravio contributivo per le imprese di acquacoltura
Le imprese di acquacoltura colpite dalla crisi determinata dalla proliferazione del granchio blu possono richiedere l’esonero contributivo parziale. Quali sono i criteri di assegnazione?
ChatGPT viola la privacy: atto di contestazione del Garante
Il Garante Privacy ha notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, atto di contestazione per violazioni alla normativa privacy. La società ha 30 giorni per rispondere.
Colf e badanti: sale la contribuzione da versare all'INPS
L’Inps ha pubblicato gli importi dei contributi dovuti per i lavoratori domestici e i relativi coefficienti di ripartizione a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2024.