- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Rendicontazione di sostenibilità: schema in consultazione
Sulla rendicontazione di sostenibilità da parte delle imprese è aperta, fino al 18 marzo 2024, la fase di consultazione riguardante lo schema di decreto delegato di recepimento della CRSD.
Tutela penale dei docenti: legge in Gazzetta
In Gazzetta Ufficiale la nuova legge che interviene a tutela della sicurezza dei docenti e del personale scolastico, introducendo modifiche al Codice penale: norme in vigore dal 30 marzo 2024. Cosa prevede?
Assegno unico e universale: disponibile la funzionalità di subentro dei patronati
L’Inps rende nota la nuova funzionalità di subentro ai Patronati che consente di acquisire una domanda di assegno unico e universale già presentata e attualmente in carico al cittadino o ad altro patronato.
Progetto OMNIA IS: nuove indicazioni per le domande di CIGO
L’Inps ha pubblicato la video-pillola informativa che illustra la procedura per la presentazione delle domande di CIGO. Vediamo di seguito i punti principali.
Sanitari, nuovi massimali per le polizze assicurative
In vigore dal 16 marzo 2024 il nuovo Decreto MIMIT sulle polizze assicurative delle strutture sanitarie, pubbliche e private, e degli esercenti la professione sanitaria: indicazioni sui nuovi massimali.