- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Decreto flussi extracomunitari, rinviati i click day del 2024
Decreto flussi. Rinviati i click day del 5, 7 e 12 febbraio 2024 rispettivamente al 18, 21 e 25 marzo 2024. Lo prevede un D.P.C.M. pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, anticipato da una circolare del Ministero dell'Interno.
Rappresentanti lavoratori per la sicurezza: infortuni con oscillazione del tasso
Gli infortuni eventualmente accaduti ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, aziendali o di unità produttiva, territoriali e di sito produttivo sono ricompresi nella tutela assicurativa INAIL?
Pubblicata la nuova sezione FAQ sul Portale Integrazione Migranti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nuova sezione FAQ sul Portale Integrazione Migranti. Le risposte alle domande più frequenti sono suddivise per argomento e sono in costante aggiornamento.
Macchinari innovativi e investimenti 4.0: proroga per termine progetti
Agevolazioni per macchinari innovativi e investimenti innovativi delle Pmi con proroga di 6 mesi dei termini per ultimare i progetti. Più tempo a causa del conflitto russo-ucraino che ha causato ritardi sugli approvigionamenti.
Fonti rinnovabili, nucleare e idrogeno: a disposizione 502 milioni di euro
Pubblicato in GU il decreto Mase che stanzia 502 milioni di euro e definisce le priorità di azione per attuare progetti di sviluppo e promuovere attività su fonti rinnovabili, nucleare e idrogeno.