- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Elezione diretta del premier e stabilità esecutivo, sì del Governo
Elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri e razionalizzazione del rapporto di fiducia: via libera del Governo all'annunciato progetto di riforma costituzionale. I punti salienti dell'intervento.
Rottamazione-quater: ultimo giorno per il pagamento
6 novembre 2023: ultimo giorno utile per il pagamento della prima o unica rata della Rottamazione-quater, considerati gli ulteriori 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge rispetto alla scadenza prevista del 31 ottobre 2023. Come pagare?
SPECIALE ASSUNZIONI | Quanto conviene assumere beneficiari di NASpI e reddito di cittadinanza
AGGIORNATO ALL'AUTORIZZAZIONE UE DEL 31 OTTOBRE 2023. Assumere, nell'anno 2023, disoccupati percettori di NASpI o del reddito di cittadinanza conviene se si vuole incrementare la forza lavoro. Quali sono gli sconti contributivi per i datori di lavoro
Prescrizione e Decreto Caivano, la Camera avvia la discussione
Al via dal 6 novembre, presso la Camera, la discussione generale sulla proposta di legge in materia di prescrizione e quella sul Ddl di conversione del Decreto Caivano.
Carta blu per i lavoratori extraUE con nuovi requisiti e procedure
Sono state pubblicate le nuove procedure ed i requisiti per l’ingresso in Italia di cittadini stranieri altamente qualificati tramite il rilascio della Carta blu UE.