- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Sicurezza nei luoghi di lavoro: convenzione quadro tra le Regioni e l’Inail
È stata firmata la convenzione tra le Regioni e l’INAIL per la prevenzione e il potenziamento del Sistema informativo nazionale. Di cosa si tratta?
Rottamazione-quater e ravvedimento speciale, approvati emendamenti
Via libera al differimento dei termini per la rottamazione-quater, prima e seconda rata del 2023. Riapertura al 2022 anche per il ravvedimento speciale. Gli emendamenti approvati al Decreto Milleproroghe.
Autotrasporto merci: istanze per incentivi a marzo
Diffuse dal ministero dei Trasporti le modalità operative per la presentazione delle domande di ammissione ai fini dell'erogazione degli incentivi diretti alle imprese esercenti attività di autotrasporto di merci per conto di terzi.
Fringe benefit e stock option: invio dati periodo imposta 2023
In vista del termine per l’invio all’Inps dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato dal servizio nel corso del periodo di imposta 2023, un ripeilogo degli adempimenti da effettuare
Reddito di cittadinanza: reato le falsità commesse prima dell'abrogazione
Dopo l'intervenuta abrogazione della disciplina del reddito di cittadinanza, è fatta comunque salva l'applicazione delle sanzioni penali per i fatti commessi sino al 31 dicembre 2023. Le indicazioni della Cassazione.