- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
SIISL: Intelligenza Artificiale per incrociare domanda e offerta di lavoro
Implementata la piattaforma SIISL con l’impiego dell’Intelligenza Artificiale a supporto dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro per facilitare l’inserimento al lavoro dei soggetti beneficiari di Assegno di inclusione e Supporto Formazione e Lavoro.
Comunità energetiche rinnovabili: forme giuridiche utilizzabili
Studio del Notariato sulle Comunità energetiche rinnovabili (CER) che ambiscano a ricevere i contributi economici pagati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE): forme giuridiche utilizzabili e normativa negoziale compatibile.
Servizi postali: aggiornato il costo medio orario del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha aggiornato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente addetto ai servizi postali in appalto. Da quando decorrono i nuovi importi?
Giustizia: concorso per 3.946 addetti all'Ufficio per il processo (con video)
Pubblicato, sul sito del ministero della Giustizia, un nuovo bando per addetti all’ufficio per il processo: 3.946 posti, domande entro il 26 aprile 2024. Modalità per presentare domanda e requisiti di partecipazione.
Criptovalute: dubbi del Garante Privacy sul progetto Worldcoin
Le preoccupazioni espresse dal Garante Privacy sul progetto Worldcoin che utilizza la scansione dell'iride per creare un'identità digitale univoca (World ID) al fine di poter scambiare cryptovalute. Inviato un provvedimento di avvertimento.