- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Secondo acconto Irpef: scadenza della rata
Autonomi e imprese individuali con determinate condizioni hanno potuto scegliere di spostare al 16 gennaio 2024 il secondo acconto Irpef. Chi ha optato per pagare a rate, deve versare la quota di febbraio.
La Fondazione Studi analizza le novità dello Statuto del Contribuente
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro approfondisce le principali modifiche apportate allo Statuto dei diritti del Contribuente. Quali sono le novità?
Trasporto aereo: aumenta la prestazione integrativa del Fondo di solidarietà
È stata innalzata la misura della prestazione integrativa prevista dal Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. A quanto ammonta l’incremento?
Spese sanitarie e veterinarie: calendario per l’invio
Sancita a regime la semestralità per gli invii delle spese sanitarie ai fini della dichiarazione precompilata. Pubblicato dalla Ragioneria generale dello Stato il calendario con le nuove scadenze.
Antiriciclaggio, semplificato l’invio delle comunicazioni anagrafiche
Nel Portale Infostat-UIF nuova funzionalità per l'invio delle comunicazioni anagrafiche: sarà applicata, dall'11 marzo, alla registrazione di nuovi segnalanti con riferimento alle rilevazioni DEPRU, OGG, SARA, SOS e alle dichiarazioni ORO.