- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Esonero fattura elettronica per corsi di sport invernali: novità e requisiti MEF
Il Decreto MEF del 22 novembre 2024 introduce l'esonero dall'obbligo di emissione della fattura elettronica per i corsi di sport invernali, a condizione che non venga richiesta dal cliente. L'aliquota IVA applicata è del 5%, semplificando gli adempimenti fiscali per gli operatori.
Esonero contributivo per assunzione SFL: l'INPS rettifica i codici
L’INPS ha fornito nuove indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo inerente alle assunzioni di beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL). Modifica ai codici conguaglio in Uniemens.
Accordo Italia - Tribunale unificato dei brevetti: Legge di ratifica in GU
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge che dà esecuzione all'accordo tra l'Italia e il Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), stabilendo i principi fondamentali per il funzionamento e la protezione delle attività di tale istituzione sul territorio italiano.
Rottamazione quater, sesta rata in scadenza
Per conservare i vantaggi offerti dalla Definizione agevolata (Rottamazione-quater), è essenziale saldare la sesta rata entro il 9 dicembre 2024, ultimo giorno utile consentito dalla legge rispetto alla scadenza del 30 novembre. Il mancato versamento fa perdere i benefici.
Credito d'imposta cinema, sale e audiovisivo: nuovi decreti per beneficiari e misure
La Direzione generale Cinema e Audiovisivo ha pubblicato 8 nuovi decreti, datati 29 novembre 2024, che individuano nuovi destinatari per diverse tipologie di bonus previste, compresi i settori cinema e produzione cinematografica e TV/web.