- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Sì a uso della PEC professionale anche per notifiche di atti estranei all'attività
La Cassazione ha chiarito che l'indirizzo PEC risultante da registri pubblici, anche se attivato per un'attività professionale specifica, può essere utilizzato per notifiche relative ad atti estranei a tale attività.
Trasformazione da Snc a Srl, non influisce sul Cpb
L’Agenzia delle Entrate specifica, nell’ambito del concordato preventivo biennale, il trattamento circa la trasformazione graduale da una società di persone a una società di capitali.
Contributi Masaf per il settore bovino: incentivi per razze autoctone e allevatori
Il MASAF ha stanziato 14,5 milioni di euro per sostenere gli allevatori di razze bovine autoctone e il comparto carne. Contributi fino a 150€ per capo. Tutti i requisiti, modalità di accesso e tempistiche per presentare la domanda tramite AGEA.
Nuovi principi di revisione legale sulla qualità in Italia
Il MEF ha annunciato l'introduzione dei principi ISQM Italia 1, ISQM Italia 2 e ISA Italia 220, applicabili dal 1° gennaio 2025. I nuovi principi professionali sulla qualità riguardano i revisori legali e le società di revisione dei conti annuali e consolidati.
Lavori di pubblica utilità presso le sedi del Ministero della Difesa
Stipulata tra i ministeri di Giustizia e Difesa una Convenzione per offrire ai giovani imputati percorsi rieducativi con lavoro di pubblica utilità in strutture militari, favorendone il reinserimento.