redattore profile

Redazione Edotto


Piani operativi di sicurezza. I modelli semplificati

Con Decreto Interministeriale del 9 settembre 2014, sono stati approvati i nuovi modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e coordinamento (PSC), del fascicolo dell’opera (FO) nonché del piano di sicurezza sostitutivo del PSC (PSS). Si tratta di misure di semplificazione relative ai cantieri temporanei e mobili, previste dall’art. 104-bis del D.Lgs. n. 81/2008 e dall’art. 131, comma 2-bis, D.Lgs. n. 163/2006, a seguito del D.L. 21...

Ammortizzatori sociali in deroga. Le istruzioni del Ministero del Lavoro

La Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali del Ministero del Lavoro, con circolare n. 19 dell’11 settembre 2014, ha illustrato la disciplina degli ammortizzatori sociali in deroga alla luce del decreto interministeriale n. 83473 dell’1 agosto 2014. Innanzitutto, la circolare specifica che le disposizioni contenute nel decreto si applicano agli accordi stipulati - in sede regionale per le imprese ubicate nel territorio di una singola Regione, in sede governativa per le imprese c.d....

Gestione separata INPS. Altro responsabile per gestire gli adempimenti

L’INPS, con messaggio n. 6950 dell’11 settembre 2014, ha comunicato di aver rilasciato un’applicazione che consente agli operatori di sede la registrazione negli archivi dell’Istituto della figura, denominata “Altro Responsabile”, autorizzata a gestire gli adempimenti relativi ai collaboratori e assimilati. L’Altro Responsabile è colui che, per incarico diretto da parte del legale rappresentante o per incarico correlato al proprio rapporto di lavoro (es. direttore del personale), può...

INPS. Istruzioni per le procedure agricole dei nuovi comuni in Emilia Romagna

L’INPS, con messaggio n. 6932 del 10 settembre 2014, ha ricordato che, a seguito della fusione di Comuni, la L.R. Emilia Romagna n. 18 del 7 novembre 2013, ha istituito i seguenti nuovi Comuni: - Valsamoggia; - Fiscaglia; - Sissa Trecasali; - Poggio Torriana. Per quanto concerne gli adempimenti che attengono la gestione previdenziale dell’agricoltura, l’Istituto ha comunicato che le DA già presenti negli archivi in stato di "accolta", presentate dalle aziende dei vecchi...

Demansionamento. Il risarcimento del danno va commisurato alla durata

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18965 del 9 settembre 2014, ha riconosciuto ad una lavoratrice adibita a mansioni dequalificate rispetto al grado rivestito ed alla professionalità raggiunta, il danno da demansionamento, commisurandolo alla durata dello stesso. Nel caso di specie, alla lavoratrice avente mansioni di preposta, con dipendenti sottoposti, erano state affidate per un breve periodo (meno di sei mesi) mansioni di poca rilevanza che l’avevano portata ad essere sottoposta...