- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Pensione in salvaguardia e data di presentazione della domanda
L’INPS, con messaggio n. 7327 del 4 dicembre 2015, ha fornito precisazioni in merito al messaggio n. 9305 del 2 dicembre 2014, relativo alle operazioni di salvaguardia pensionistica. Come specificato nel citato messaggio del 2014, nella lettera di certificazione del diritto alla salvaguardia,...
CIGO. La circolare dell'INPS analizzata dai CdL
Con la circolare n. 24 del 4 dicembre 2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha analizzato la CIGO, come disciplinata dal D.Lgs. n. 148/2015, a seguito dell’uscita della circolare esplicativa dell’INPS del 2 dicembre. La Fondazione, evidenzia che l’Istituto, in realtà, non ha fornito i...
Consulenza del lavoro anche per le PP.AA.
Negli ultimi anni, con il pensionamento dei dipendenti ed il blocco del turn over, è andato sempre aumentando, nelle Pubbliche Amministrazioni, il ricorso all’affidamento esterno dei servizi di consulenza del lavoro. A tal proposito si evidenzia che l’ANCI ha, con circolare riportata nel proprio...
Sanzioni illegittime: l’INPS rimborsa su richiesta
La sentenza della Corte Costituzionale n. 254/2014 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 36 bis, comma 7, lettera a), del D.L. n. 223/2006, convertito con modificazioni dall’art. 1, comma 1, Legge n. 248/2006, nella parte in cui stabilisce che “l’importo delle sanzioni civili...
Pignoramento: via libera all’accesso alle banche dati INPS
Con messaggio n. 7266 del 2 dicembre 2015, in considerazione del rilevante numero di quesiti ricevuti, aventi ad oggetto richieste di creditori di accesso alle banche dati dell’Istituto ex art. 492 bis c.p.c. e 155-quinquies disp. att. c.p.c., l’INPS ha fornito indicazioni operative per garantire...